Prenota la tua camera in pochi click!

Qui trovi sempre la tariffa migliore

Il ponte e Castel Sant’Angelo

Il ponte e Castel Sant’Angelo

Castel Sant’Angelo. Immediatamente davanti si colloca il ponte omonimo.
Il Castello venne edificato in origine nel II secolo d.c dall'Imperatore Adriano, che ne fece il suo mausoleo, e solo nel IV secolo divenne una fortezza papale.
Anche il Ponte ha le stesse origini romane: fu costruito nel 136 d.C. per collegare la città all'ingresso del mausoleo.
Oggi, Ponte Sant'Angelo è decorato con 10 statue raffiguranti angeli, tutte progettate da Bernini nel 1600. Dal ponte, avrai una splendida vista sulla città e sul lungo Tevere. Il nome odierno, secondo la leggenda, deriva dall’incontro che Gregorio Magno ebbe nel 530 con un angelo, proprio sulla sommità del castello, venuto per annunciare la fine della peste. Per molti secoli la fortezza ha svolto un ruolo militare di grande importanza: è stato infatti il luogo di rifugio per i papi durante le invasioni, tanto che nel 1227 è stato collegato ai palazzo vaticani attraverso un accesso diretto.
Oggi al suo interno si trovano una collezione di armi che vennero usate dai soldati per difendere la fortezza, le tombe e gli antichi appartamenti dei papi. Come per molti altri luoghi turistici della capitale, puoi acquistare i biglietti salta fila per visitare il castello. Una volta arrivato alla fortezza, non perderti la meravigliosa vista dalla passeggiata lungo i bastioni!

Le nostre migliori offerte

Nel centro di Roma, su misura per te

Per chi desidera soggiornare a Roma ad un prezzo davvero conveniente, Hotel Virginia Roma vicino la stazione Termini è la risposta giusta:
ti abbiamo riservato delle proposte davvero eccezionali.
Scoprile tutte subito e scegli quella che fa per te!

Web Marketing e Siti Internet Omnigraf - Web Marketing e Siti Internet