Prenota la tua camera in pochi click!

Qui trovi sempre la tariffa migliore

Il Pantheon

Il Pantheon

Il Pantheon è l’edificio di epoca romana meglio conservato di tutta Roma, capolavoro architettonico di tutti i tempi, fu di ispirazione per i più grandi artisti del Rinascimento, tanto che Raffaello volle farne il luogo del proprio riposo eterno.
È nascosto tra le strette vie del quartiere di Trevi, molto vicino a Piazza Navona, e vederlo per la prima volta, con le sue proporzioni e la sua struttura, è davvero impressionante.
Costruito nel 27 a.C. da Marco Agrippa, genero di Augusto, era in origine dedicato alle sette divinità planetarie: da qui il nome “Pantheon”, che in greco significa “di tutti gli Dèi”.
L’edificio originario fu totalmente riedificato da Adriano tra il 118 ed il 125 d.C., che lo ampliò e ne rovesciò l'orientamento di 180 gradi, aprendo davanti al nuovo tempio una grande piazza porticata.
Chiuso e abbandonato sotto i primi Imperatori cristiani e successivamente saccheggiato dai barbari, il Pantheon nel settimo secolo divenne una Chiesa Cristiana.
All’interno dell’edificio puoi ammirare l’immensa cupola e l’oculus (l’apertura nella cupola), in grado di dare a questo luogo un’illuminazione piuttosto unica.
La visita è gratuita, ma se vuoi approfondire la storia di questo affascinante monumento puoi acquistare un’audioguida o prenotare una visita guidata.

Le nostre migliori offerte

Nel centro di Roma, su misura per te

Per chi desidera soggiornare a Roma ad un prezzo davvero conveniente, Hotel Virginia Roma vicino la stazione Termini è la risposta giusta:
ti abbiamo riservato delle proposte davvero eccezionali.
Scoprile tutte subito e scegli quella che fa per te!

Web Marketing e Siti Internet Omnigraf - Web Marketing e Siti Internet